Contenuto della categoria
-
Vitamina A : un nuovo attore nella aGvHD( intestinale ) ?
I colleghi pediatri di Cincinnati propongono questo interessante studio prospettico sulla correlazione dei ivelli di Vitamina A post trapianto e l'insorgenza di GVHD intestinale. Come si apprezza ...
-
La TAM: quando conoscere non equivale a decidere
A cura diFrancesca PatriarcaPubblicato13 Giugno 2017Vi propongo una pubblicazione che riassume criticamente le novità sulla patogenesi e la terapia della microangiopatia trapianto-correlata (TAM), una rara complicazione ad alta mortalità, di fronte ...
-
Trilacalcib: un nuovo approccio alla tossicità da farmaci citotossici
L’utilizzo di Trilaciclib, un inibitore delle chinasi ciclina-dipendenti 4 e 6 (CDK4/6), consente di ridurre la mielotossicità indotta da chemioterapia. He S. et al. Sci Transl Med. 2017 Apr ...
-
50 sfumature di... Graft
Nella pratica clinica, nonostante la disponibilità di conoscenze e competenze, alcuni particolari bisogni assistenziali non sono trattati con la necessaria attenzione, compromettendo la qualità di ...
-
Abstract o full paper? Leggere bene le avvertenze prima dell’uso
SezionePubblicato06 Giugno 2017Vi è mai capitato di leggere un abstract e poi notare che i conti non tornano quando leggete l’articolo finale pubblicato? Forse no, ma è quello che hanno osservato Beyar-Katz e coll. in una Letter ...
-
Profilassi antibiotica : è ora di una riflessione ?
Questo lavoro Transatlantico dei colleghi di Regensburg e New York mette il dito nella piaga : la profilassi e la terapia antibiotica possono influenzare negtivamente il trapianto allogenico. Come ? ...
-
Le due facce del blocco PD-1 dopo trapianto allogenico
Herbaux et al riportano 95% di risposte (65% persistenti ad un follow-up mediano di 370 giorni) dopo nivolumab in 20 pazienti con linfoma di Hodgkin ricaduto dopo trapianto allogenico , con sviluppo ...
-
Farà male il colluttorio alla clorexidina?
Una ulteriore prova della inefficacia di uno dei prodotti maggiormente utilizzati per la prevenzione delle mucositi orali nei pazienti con cancro? In questa revisione sistematica con metanalisi ...
-
Posologia dell’ ATG: quando anche il linfocita vuole la sua parte
SezionePubblicato02 Maggio 2017Una recente analisi farmacocinetica-farmacodinamica suggerisce che la finestra terapeutica ottimale di ATG si basa sul numero totale di linfociti piuttosto che sul peso del ricevente
-
MDS e trapianto allogenico nell'uovo di Pasqua : le raccomandazioni degli esperti !
Un gruppo di esperti internazionali (e che gruppo ! Membri dell'EBMT ,dell'European LeukemiaNet, del Blood and Marrow Transplant Clinical Trial Group e dell'International Myelodysplastic Syndromes ...
Pagina 25 di 30